Circuiti in volo
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
Volo di linea KLM / DELTA da Roma Fiumicino - Volo LOW COST da Puebla a Cancun - Franchigia bagaglio in stiva e cabina - Tour come da programma - Sistemazione negli hotel indicati (o similari) - Trattamento di pernottamento e prima colazione da Citta’ del Messico a Puebla - Trattamento di all inclusive a Cancun - Trasporti privati per tutto il circuito - Guida privata parlante italiano durante il tour fino a Puebla - Ingressi nei siti
1 gratuità in camera doppia su un minimo di 20 persone paganti - Copertura assicurativa medico/bagaglio
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali - Pasti e bevande durante il tour - Autorizzazione ESTA indispensabile per il transito negli Stati Uniti - Copertura assicurativa annullamento pari al 3 % della quota di partecipazione - Spese di carattere personale - extra in genere - Mance per guida ed autista che dovranno essere versate sul posto - Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
ATTENZIONE IL VOLO LOW COST DA PUEBLA A CANCUN E’ STIMATO. POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI.
CITTA’ DEL MESSICO HOTEL ROYAL REFORMA MEXICO CITY
SAN MIGUEL DE ALLENDE HOTEL REAL DE MINAS SAN MIGUEL
PUEBLA HOTEL NH CENTRO PUEBLA
CANCUN HOTEL EMPORIO CANCUN
09 GENNAIO ROMA / AMSTERDAM / CITTA’ DEL MESSICO
Partenza da Roma Fiumicino con il volo KL 1600 delle ore 06:10 alla volta di Amsterdam dove l’arrivo e’ previsto alle ore 08:45 e proseguimento per Città del Messico con il volo KL 685 delle ore 14:30 con arrivo a destinazione alle ore 19.35. Incontro con la nostra guida e trasferimento all’ Hotel Royal Reforma. Mexico City. Cena libera e pernottamento in albergo.
10 GENNAIO CITTA’ DEL MESSICO
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Museo Nazionale di Antropología considerato il museo più importante del Messico. Il museo vanta di 44.000 m² coperti, distribuiti in più di 20 sale, e 35.700 m² di aree esterne, incluso il cortile centrale, la piazza d'accesso e alcune parti unite intorno al museo. In tutti questi spazi si trova la maggiore collezione del mondo di arte precolombiana delle culture Maya, Azteca, Olmeca, Teotihuacana, Tolteca, Zapoteca e Mixteca, tra gli altri popoli che occupavano il vastissimo territorio del Messico al piano superiore si può ammirare una vasta esposizione di reperti dei popoli indigeni del giorno d'oggi. Successiva breve visita panoramica della città. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
11 GENNAIO - CITTA’ DEL MESSICO
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi dell’America Latina. Nel pomeriggio rientro in città. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
12 GENNAIO – CITTA’ DEL MESSICO
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita del centro archeologico di Teotihuacan. Teotihuacan o “Luogo ove nascono gli Dei” in lingua Azteca. Imponenti le piramidi del Sole e della Luna collegate attraverso il “Viale dei Morti” al Tempio delle Farfalle, al Tempio di Quetzalcoatl e alla Cittadella. Nel pomeriggio rientro in città. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
13 GENNAIO CITTA’ DEL MESSICO / ANAHUAC / SCUOLE DEI LEGIONARI / CITTA’ DEL MESSICO
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Anahuac ed alle Scuole dei Legionari di Cristo. Pasti liberi e pernottamento a Città del Messico
14 GENNAIO – CITTA’ DEL MESSICO / QUERETARO / SAN MIGUEL DE ALLENDE
Prima colazione in albergo. Partenza alla volta di Queretaro per la visita della città che viene considerata la culla della Costituzione Messicana ancora vigente. Proseguimento per San Miguel de Allende. È considerato un Monumento Nazionale del Messico e grazie a ciò, unito con un'intelligente gestione, San Miguel ha conservato la sua architettura con le sue strade lastricate in pietra, la sua tradizione e la sua cultura. Nel 2002 San Miguel de Allende è stata inserita nella lista del programma Pueblos Mágicos, un gruppo di città che offrono una vista nostalgica e di singolare bellezza del Messico come si presentava nel passato. Nel 2008 l'UNESCO ha riconosciuto l'importanza di questo luogo nominandolo patrimonio dell'umanità, in coppia con il Santuario di Jesús Nazareno de Atotonilco. Sistemazione all’HOTEL REAL DE MINAS SAN MIGUEL. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
15 GENNAIO – SAN MIGUEL DE ALLENDE
Prima colazione in albergo. Intera giornata di visite della città. Pasti liberi.
16 GENNAIO – SAN MIGUEL DE ALLENDE / CACAXTLA / PUEBLA
Prima colazione in albergo. Partenza alla volta di Cacaxtla. Cacaxtla fu la capitale della regione abitata dagli Olmechi-Xicalanca. L'origine degli Olmechi-Xicalanca è incerta, ma si pensa che provenissero dalla costa che si affaccia sul Golfo del Messico dove forse risiedeva la Civiltà Maya che arrivò in questa parte del Messico centrale attorno al 400 ca. Il termine "Olmechi- Xicalanca" fu menzionato per la prima volta dallo storico Tlaxcalano Diego Muñoz Camargo alla fine del XVI secolo. Egli descrisse Cacaxtla come il principale insediamento degli Olmechi, sebbene la "cultura Olmeca" a cui ci riferiamo oggi si estinse all'incirca nel 400 (Era Volgare), ovvero circa 800 anni prima. Dopo la caduta della vicina città di Cholula (ca. 650 - 750), alla quale i Cacaxtlecas potrebbero essere stati coinvolti, Cacaxtla divenne egemone in questa parte della valle di Tlaxcala-Puebla. La sua ascesa giunse al culmine attorno al 900 d.C. e, entro il 1000, la città fu abbandonata. Arrivo a Puebla e sistemazione all’HOTEL NH CENTRO PUEBLA
Pasti liberi e pernottamento in albergo.
17 GENNAIO – PUEBLA / CHOLULA / PUEBLA
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Puebla e Cholula. Confinante con l'alta valle di Anahuac, ricca di storia e di cultura, il territorio dello stato di Puebla ha ricoperto un ruolo importante fin dall'epoca pre-colombiana. Nella valle di Tehuacán furono ritrovate i primi indizi di prodotti agricoli coltivati, secondo gli storici risalenti al 7000 a.C.; si trattava di zucche, avocado, cotone e chili. I successivi antichi popoli indios, come gli Olmechi, i Zapotechi, i Mixtechi, i Totonachi e gli Aztechi, controllarono l'area in successione, in guerra tra di loro a partire dal 1200 a.C. e fino alla venuta dei conquistadores spagnoli. Il centro politico e religioso più importante del periodo classico fu senza dubbio Cholula, che influenzò per molti secoli le zone circostanti. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
18 GENNAIO – PUEBLA / CANCUN
Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto di Puebla per la partenza del volo low cost alla volta di Cancun. Arrivo e trasferimento all’HOTEL EMPORIO. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo
19 / 22 GENNAIO – CANCUN
Trattamento di all inclusive in albergo. Giornate a disposizione.
23 GENNAIO – CANCUN / ATLANTA / ROMA
Prima colazione e rilascio delle camere. Giornata a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto di Cancun per la partenza del volo DL 597 delle ore 15:03 alla volta di Atlanta dove l’arrivo e’ previsto alle ore 17:43 e proseguimento per Roma con il volo DL 066 delle ore 19:25. Pasti e pernottamento a bordo.
24 GENNAIO – ROMA
Prima colazione a bordo. Arrivo a Roma alle ore 10:30.
Condizioni generali • Fondo Garanzia Viaggi | Privacy e Cookie policy
Assicurazione RC Allianz n. 501899418:
Medico-Bagaglio, Medico-Bagaglio-Annullamento Italia, AXA Med Bag Annullamento Estero 100533399, Polizza Assicurativa Prodotto Crociere